gen 2006 – mar 2006
Charlotte Krantz

Object 24
MDF
12.5 x 16 x 6 cm

Flux Vertical
Fotomontaggio

Object 44
MDF

Object 72
MDF

Décalage Temporel
Fotomontaggio

Caduce 8
Fotografia
Curriculum artistico
Charlotte Krantz, nata a Stoccolma nel 1963 risiede e lavora a Lugano. Si è diplomata nel 1988 alla scuola Superiore d`Arti Visuali a Ginevra; ha lavorato nel campo dell`informatica dopo il 1994; ha realizzato tre cortometraggi tra il 1996 e il 1999. Ha esposto dal 1992 al 2000 in Svizzera (Basilea, Losanna, Lugano, Montagnola, Sciaffusa, Zurigo) e in Svezia (Stoccolma, Söderhamn). Nel 1998 ha vinto la borsa Federale. Charlotte Krantz propone una riflessione sul tema della cornice mettendo in relazione il significato storico dell`oggetto che si è via via modificato nel tempo con il suo lavoro attuale che interagisce, riflette e propone risultati nuovi. La cornice delimita una superficie, quasi sempre il quadro corrisponde a questa superficie. Il suo lavoro invece la tralascia e considera unicamente la cornice. Non c`è contraddizione alcuna perché è la cornice in sé che diventa essa stessa immagine. A partire da questo momento l`artista considera tutto il problema dell`aura, l`atmosfera cioè che l`opera riesce a comunicare allo spettatore carico di un proprio bagaglio culturale, e che vive individualmente un esperienza di sottrazione. Il suo lavoro si basa sull`idea di sparizione (secondo l`educazione visiva corrente, per es. la riproduzione sui libri , dà per scontata l`eliminazione dell`accessorio cornice). Poiché le immagini giungono al nostro occhio prive di cornici, Charlotte Krantz utilizza cornici senza immagini. Da qui l`artista sviluppa il suo originale lavoro per meglio definire lo statuto dell`opera d`arte in un contesto legato al fenomeno del mediare. L`artista opera cioè occupandosi di concetti quali l`unicità, la ripetizione (più cornici) e la riproduzione (la fotografia).
Esposizioni Personali
- 1992 – SE – Stoccolma, Konstruktiv Tendens (personale)
- 1993 – CH – Losanna, Galleria Rivolta (personale)
- 1993 – SE – Stoccolma, Konstruktiv Tendens (gruppo)
- 1995 – SE – Stoccolma, Konstruktiv Tendens (personale)
- 1995 – SE – Stoccolma, Konstruktiv Tendens (gruppo)
- 1996 – CH – Lugano, Spazio Utile (personale)
- 1996 – CH – Lugano, bar Olimpia (personale)
- 1996 – SE – Stoccolma, Konstruktiv Tendens (gruppo)
- 1997 – SE – Söderhamn, Arton Karat (personale)
- 1997 – SE – Stoccolma, Konstruktiv Tendens (gruppo)
- 1998 – CH – Shaffausen, Museum zu Allerheiligen (gruppo)
- 1998 – CH – Zurigo, Film & Video Festival
- 1999 – SE – Stoccolma, Konstruktiv Tendens (personale)
- 2000 – CH – Montagnola, Casa Konst (personale)
- 2004 – CH – Magliaso, Officina (personale)
Cataloghi realizzati
- 1992 – SE – Konstruktiv Tendens
- 1993 – CH – Galerie Rivolta
Film realizzati
- 1996 – CH – Anachrony. 8 min
- 1997 – CH – The triumph of bureaucracy. 7 min
- 1999 – CH – …and all our myths…
Extrafid SA
Copyright © 2020 Extrafid.ch.
Tutti i diritti riservati.
Nr. IVA CHE – 106.524.259
Contatti
Fondazione Extrafid ART
Via Canova 9
6900 Lugano
Svizzzera
Tel. +41 (0)91 911 90 11
Social